editoriali Il primo aereo Mosca-Tbilisi (non succedeva dal 2019) I georgiani hanno manifestato contro il ritorno dei voli russi. Il sostegno dell’Unione europea alle proteste può essere determinante Redazione 20 MAG 2023
Editoriali Free rider o subordinati? In Ue si discute le direttiva sulle piattaforme Il Consiglio europeo si esprimerà settimana prossima sulla proposta di irrigidimento delle norme sui lavoretti. Finora l'Italia l'ha sostenuta, per volere dell'ex ministro Orlando. Ma sarebbe opportuno cambiare linea Redazione 19 MAG 2023
editoriali L’avventurismo di Carlo Bonomi sul Mes Al governo servono richiami alla responsabilità, non spinte verso l’azzardo come quella del presidente di Confindustria 18 MAG 2023
la decisione Le prossime elezioni europee si terranno dal 6 al 9 giugno 2024 L'Europarlamento aveva proposto di anticipare al periodo dal 23 al 26 maggio, ma non è stato trovato un accordo. La soluzione sarà formalizzata nel prossimo Consiglio europeo Redazione 17 MAG 2023
Dopo l'Ecofin L’Ue non fa concessioni all’Italia sul Mes. L’effetto boomerang sugli altri dossier Bruxelles respinge la proposta di Roma di barattare la ratifica del Fondo salva stati con più flessibilità nella governance economica. Trattativa in perdita e problemi per Giorgetti 17 MAG 2023
la versione di parsi Strategia, aiuti e diplomazia. Il tour europeo di Zelensky rafforza l'alleanza con l'occidente in tre direzioni Kyiv ottiene il consolidamento del riconoscimento che la guerra esiste perché la Russia ha aggredito l'Ucraina; l'aumento delle forniture militari e della loro qualità e la collaborazione per un'adesione più rapida all'Ue Vittorio Emanuele Parsi 16 MAG 2023
Editoriali La Commissione rialza le stime di crescita: l’economia Ue accelera Evitata la recessione, nel 2023 il pil dovrebbe crescere dell’1 per cento nell’Unione e dell’1,1 per cento nella zona euro. Anche l’Italia resiste bene, ma c’è l’incognita Pnrr Redazione 16 MAG 2023
L'intervista Parenti: “Il green deal è nell’interesse dell’Italia”. Parla il rappresentante Ue Dal regolamento sui motori endotermici alla direttiva sulla riqualificazione degli edifici “la discussione va impostata in modo laico e non ideologico. Dalla Commissione c’è la piena disponibilità al dialogo” Francesco Bercic 16 MAG 2023
Le previsioni di primavera Per Bruxelles il pil dell'Italia cresce dell'1,2 per cento. Gentiloni: "Fondamentale il contributo del Pnrr" L'Ue si lascia alle spalle i timori di una recessione: la Commissione rivede al rialzo le stime della zona euro. Più modesta la previsione di crescita di Roma. Il commissario agli affari economici: "Fare ogni sforzo" per rispettare gli obiettivi del Recovery 15 MAG 2023
Il punto geopolitico L’equilibrismo dell’Ue per cercare una strategia comune sulla Cina Il tavolo globale con i ministri delle Finanze del G7, il summit europeo di Stoccolma e il fronte interno della Commissione. Tre incontri per affrontare la crescente rivalità sistemica di Pechino, ma rimangono elementi di divisione 13 MAG 2023